

PARLA CON LA STORIA!
Immagina di fare una domanda a un personaggio storico e ricevere una risposta eticamente corretta in tempo reale.
Con il nostro avatar IA, portiamo la storia a portata di mano, rendendo ogni visita un’esperienza interattiva e indimenticabile
Scopri come il passato prende vita grazie alla combinazione di cloni 3D realistici e intelligenza artificiale.
Grazie all’intelligenza artificiale e ai modelli 3D avanzati, possiamo creare cloni realistici di personaggi storici che dialogano in modo interattivo con i visitatori. Ideale per:
Musei e Mostre
Arricchire le esperienze dei visitatori con guide virtuali.
Eventi culturali
Coinvolgere il pubblico in modo innovativo.
Progetti educativi
Rendere l’apprendimento un viaggio emozionante
Selezioniamo il personaggio storico e raccogliamo dati per creare un clone

Creazione del Clone 3D:
Utilizziamo tecnologie avanzate per un modello realistico e animazioni fluide.

Programmazione dell’IA:
Addestriamo l’intelligenza artificiale per rispondere a domande e dialogare


Camillo Olivetti

Sophocle

Sean Connery
La storia a portata di QR code
I Petali del Racconto sono un servizio innovativo di cartellonistica interattiva, che ti permette di interagire con personaggi storici.
“Alleniamo” l’IA in modo da avere degli avatar in grado di dare risposte eticamente corrette in tempo reale.

L’avatar è un clone 3D iperrealistico creato sulla base di dati storici e iconografici. Grazie all’intelligenza artificiale, può rispondere in modo naturale alle domande dei visitatori e narrare storie del passato in tempo reale mantenendo l'attenzione sull' etica delle risposte.
Sì, ogni avatar viene sviluppato su misura, basandosi su ricerche specifiche del personaggio storico o del contesto culturale. Inoltre, i dialoghi sono adattati per rispondere alle esigenze del tuo pubblico.
Il servizio è facilmente accessibile tramite qualsiasi dispositivo connesso a Internet, come tablet o smartphone o attraverso uno strumento hardware (olivox) che permette i dialoghi anche senza connessione.
Non richiede applicazioni aggiuntive ed è perfettamente integrabile in spazi espositivi o percorsi turistici.